In ottemperanza con l’ordinanza di Regione Lombardia si informa che l’evento “La Valle della Bevera” previsto per il 1 marzo è annullato e rinviato a data da destinarsi.
Una camminata accompagnati da esperti del territorio e naturalisti per conoscere la Valle della Bevera fra natura, cultura e storia. La presenza di aree umide rende infatti quest’area un’ecosistema prezioso per i tritoni e la rana di Lataste ma anche per uccelli e farfalle, come la Cenoninfa. La vegetazione è variegata: si passa da un ambiente vallivo con presenza di ontano nero e salice bianco ad un ambiente collinare dove domina la robinia ma si possono trovare anche carpino e farnia. La Valle della Bevera assume particolare importanza anche per le falde acquifere presenti nel sottosuolo: infatti, lungo il percorso del fiume, si trovano parecchie sorgenti e pozzi di pescaggio dell’acquedotto di Varese.
Ritrovo alle 09:00 in via Ca’ Bassa a Varese (VA) (all’altezza del n° civico 67) a 200 m circa dalla “Motorizzazione Civile”. Pranzo al sacco e rientro previsto per le ore 17:00 circa.
Evento gratuito e inserito nel progetto “Corridoi Insubrici. Il network a tutela del capitale naturale insubrico”. Non è necessaria la prenotazione. I cani al guinzaglio sono i benvenuti.
Per maggiori informazioni vedi la locandina dell’evento QUI.
Contatti: legambiente.varese@gmail.com
Elisa 3404101253, Francesco 3407995914